Obiettivi
Ormai da molti anni l’export dei nostri prodotti e l’internazionalizzazione d’impresa rappresentano la principale chiave di volta per lo sviluppo del “sistema Italia”, una necessità per reagire ad una economia nazionale sempre più stagnante ed una concreta prospettiva di inserimento e sviluppo professionale come figura specifica quale Esperto in tecniche e procedure Import Export.
Sempre più operatori istituzionali, professionali e commerciali, sia pubblici che privati, necessitano di risorse, esperti e professionisti che abbiano cognizione delle normative, sappiano gestire e processare le tecniche e le procedure per il commercio ed i trasporti internazionali e sappiano adeguarsi ai cambiamenti dell’ Industria 4.0 nonché alle nuove modalità di interazione commerciale conseguenti all’emergenza COVID-19; conoscere pertanto le nuove dinamiche degli scambi commerciali a livello europeo e globale, saper ricercare ed interagire con clienti e fornitori esteri, saper promuovere i propri prodotti e servizi e conoscere le modalità di gestione operativa dei flussi import ed export rappresentano delle skills fondamentali e sempre più richieste dal mercato del lavoro italiano ed estero.
Il percorso formativo del corso di Esperto in tecniche e procedure Import Export approfondisce in modo integrato le tematiche del marketing internazionale, gli aspetti commerciali, tecnici, normativi, doganali, finanziari ed operativi e le relative evoluzioni di mercato in modo da consentire una visione sinergica delle dinamiche e delle procedure e da comprenderne le funzioni ed obiettivi.
Descrizione
La metodologia didattica del corso di Esperto in tecniche e procedure Import Export è caratterizzata da un approccio estremamente organico e pratico alle materie trattate. Le lezioni, infatti, sono concepite per saper applicare da subito le terminologie, le tecniche, le procedure e le normative ai casi concreti delle attuali dinamiche degli scambi internazionali, per comprenderne le specifiche opportunità di utilizzo e gli obiettivi che sono volte a conseguire e per consentire agli allievi di cogliere i collegamenti funzionali tra le diverse tematiche dell’import export al fine di approfondire non solo cosa fare e come farlo ma anche perché ed in quali casi.
Il corpo docente è costituito da Export Managers esperti in Spedizioni, Trasporti e Dogane e Consulenti in materia tributaria e di Finanza agevolata per l’internazionalizzazione nonché da International Sales managers professionisti che operano quotidianamente nei mercati esteri.
Sbocchi Occupazionali
L’internazionalizzazione è un’asse portante delle strategie aziendali per la tutela o per la conquista di nuove quote di mercato. Fondamentale è la figura dell’Esperto in tecniche e procedure Import Export, sulla scorta anche delle competenze e conoscenze acquisiste nel Master potrà, tra l’altro, proporsi a:
- – Imprese produttive in area commerciale/marketing;
- – Trading commerciali e Studi professionali di Marketing, Comunicazione;
- – Associazioni di categoria, Istituti, Enti che si occupano della gestione di politiche e dinamiche commerciali internazionali;
- – Società di intermediazione, Uffici export, Dogane;
- – il Master in Esperto in tecniche e procedure Import Export fornisce altresì le skills adeguate allo sviluppo di un’attività privata di consulenza e libera professione.
Stage
Al termine delle attività didattiche un periodo di stage durante il quale i discenti saranno chiamati ad applicare le competenze acquisite in aula.
Attestato
Attestato di partecipazione e certificazione delle competenze acquisite