Obiettivi
L’ Internal Auditor si occupa, per conto delle aziende, di migliorare e verificare le procedure interne assicurando un corretto svolgimento delle pratiche amministrative e finanziarie. Si occupa anche di controllare l’efficacia e l’efficienza dei più importanti processi aziendali e di verificare che il tutto proceda nel rispetto di leggi, regolamenti e normative.
L’obiettivo del corso è quello di fornire tutte le competenze e certificazioni per rendere il discente indipendente nella gestione delle unità di business che è tenuto a monitorare, nell’attività di revisione e soprattutto sia in grado di risolvere le eventuali criticità dei processi aziendali.
Descrizione
La metodologia didattica è caratterizzata da un approccio estremamente organico e pratico alle materie trattate. Le lezioni, infatti, sono concepite per saper applicare da subito le terminologie, le tecniche, le procedure e le normative ai casi concreti delle attuali dinamiche aziendali.
Sbocchi Occupazionali
Un Internal Auditor trova subito lavoro in aziende e organizzazioni di ogni settore, sia private che pubbliche lavora, di medie e grandi dimensioni, multinazionali e gruppi societari con una struttura operativa complessa a diretto riporto del Responsabile Internal Audit.
Stage
Al termine delle attività didattiche, si garantisce da contratto un periodo di stage della durata di 3/6 mesi che consentirà ai discenti di mettere in pratica tutte le competenze acquisite e di familiarizzare con il contesto aziendale. Inoltre, in collaborazione con il nostro partner Pform, agenzia per il lavoro accreditata dal ministero del lavoro, si attiverà un processo di placement per favorire e promuove incontri diretti con aziende operanti nel settore di riferimento.
Attestato
Attestato di partecipazione e certificazione delle competenze acquisite.