Obiettivi
Il Responsabile Protezione dei Dati Personali è una figura centrale e di supporto al titolare di una organizzazione, o al responsabile del trattamento dei dati, per quanto concerne l’applicazione delle vigenti normative in materia di protezione e riservatezza dei dati personali. Ha il compito principale di garantire e verificare, in maniera indipendente, che siano applicate le norme vigenti in materia di protezione dei dati personali in azienda.
Il percorso formativo di Responsabile Protezione dei Dati Personali intende fornire un’adeguata conoscenza della normativa e delle prassi di gestione dei dati personali, anche in termini di misure tecniche e organizzative e delle misure atte a garantire la sicurezza dei dati.
Descrizione
La metodologia didattica è caratterizzata da un approccio estremamente organico e pratico alle materie trattate. Le lezioni, infatti, sono concepite per saper applicare da subito le terminologie, le tecniche, le procedure e le normative ai casi concreti delle attuali dinamiche aziendali.
Sbocchi Occupazionali
Questa nuova figura, prevista dal Regolamento UE 2016/679, trova collocazione in diversi settore, quali:
– Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
– Attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica
– Attività di consulenza in materia di sicurezza
Stage
Al termine delle attività didattiche, si garantisce da contratto un periodo di stage della durata di 3/6 mesi che consentirà ai discenti di mettere in pratica tutte le competenze acquisite e di familiarizzare con il contesto aziendale. Inoltre, in collaborazione con il nostro partner Pform, agenzia per il lavoro accreditata dal ministero del lavoro, si attiverà un processo di placement per favorire e promuove incontri diretti con aziende operanti nel settore di riferimento.
Attestato
Attestato di partecipazione e certificazione delle competenze acquisite.